News sicurezza aerea ed aeroportuale news sicurezza aerea ed aeroportuale News sicurezza aerea ed aeroportuale
News sicurezza aerea ed aeroportuale
-
UN PASSEGGERO RYANAIR TRASCINA UNA PIPE BOMB NASCOSTA NEL SUO BAGAGLIO ALL'AEROPORTO DI MANCHESTER
MIRROR, 8 AGOSTO 2017 - Attimi al disastro: agghiacciante, le telecamere mostrano un passeggero della Ryanair mentre trascina una pipe bomb nascosta nel suo bagaglio all’aeroporto di Manchester Un tribunale ha ascoltato gli addetti alla security dire che inizialmente non hanno creduto che il dispositivo di Nadeem Muhammad fosse efficace – e gli fu anche consentito di andare a bordo...
-
I COSPIRATORI DEL TERRORE DI SYDNEY ‘TENTARONO DI FAR ESPLODERE UN AEREO DELLA ETHIAD E LANCIARE UN ATTACCO DI GAS TOSSICO’
ABC, 4 AGOSTO 2017 - Due degli uomini che tentarono di nascondere un dispositivo esplosivo improvvisato (IED) su un aereo della Ethiad continuarono a cospirare un piano separato per costruire una bomba al solfuro d’idrogeno, dice la polizia.Punti chiave:La polizia sostiene di aver sventato due diversi complotti terroristici ideati dallo stesso gruppoIl primo consisteva nel detonare un IED che sarebbe...
-
IL COMPLOTTO TERRORISTICO DI SYDNEY
ABC NEWS, 4 AGOSTO 2017 - Il complotto terroristico di Sydney: perché la preoccupazione di polizia e governo non dovrebbe essere licenziata come un’iperboleQuando polizia e governo australiani affermano che il complotto della bomba dà loro motivo di preoccupazione, ciò non dovrebbe essere licenziato come la solita iperbole di Canberra.Se c’è una cosa che garantisce che i governi occidentali si...
-
METTERE IN SICUREZZA PARCHEGGI, HALL PUBBLICHE, GLI INCONTRI DI PERSONE: 5 ANNI DOPO L’ESPLOSIONE DI BURGAS
AVIATION SECURITY INTERNATIONA,. 16 GIUGNO 2017 - Avation Security International, 16 giugno 2017Questo numero di Aviation Security International coincide con il quinto anniversario dell’esplosione all’aeroporto di Burgas. Nel mese di giugno del 2012 cinque israeliani e l’autista bulgaro di un autobus che trasportava dei turisti che arrivavano dall’aeroporto di Burgas al loro luogo di villeggiatura bulgaro furono uccisi quando una...
-
ISIS: ISPI, IN TRE ANNI 51 ATTACCHI TERRORISTICI, 65 ATTENTATORI, 395 MORTI E PIÙ DI 1.500 FERITI
SIR, 20 GIUGNO 2017 - L’Isis colpisce l’Europa con un investimento minimo di risorse per un massimo ritornoRAPPORTOIsis: Lorenzo Vidino (Ispi), “in Europa investimento minimo di risorse per un massimo ritorno in termini di vittime”Dal giugno 2014, anno in cui lo Stato Islamico si è autoproclamato, al giugno 2017, ci sono stati 51 attacchi terroristici compiuti da 65 attentatori in...
-
COME LA SICUREZZA AEREA SI È DOVUTA COMMISURARE CON LA MINACCIA TERRORISTICA GLOBALE E QUANTO POSSIAMO ESSERE SICURI?
ABC, 30 LUGLIO 2017 - Le tecnologie e i processi di screening si sono intensificati dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembreMisure di sicurezza extra sono state intraprese nei maggiori aeroporti. Questa frase compare spesso nelle news dopo un complotto sventato, un aumento del livello di minaccia terroristica di un paese oppure, peggio, notizie di un attacco da qualche parte nel...
-
FURTI IN BAGAGLI AEROPORTO VENEZIA, DENUNCIATO
ANSA, 25 LUGLIO 2017 - Indagini carabinieri, recuperato materiale rubato© ANSAVENEZIA, 25 LUG - Il dipendente di una società operante all'Aeroporto di Venezia è stato denunciato dai carabinieri di Tessera al termine di un controllo nella sua abitazione che ha portato al sequestro di oggetti frutto di furti al'interno dei bagagli, nelle fasi di carico e scarico dalle stive degli...
-
OPERAZIONE TRUST AIRPORT - FURTI NEI BAGAGLI SMARRITI ALL'AEROPORTO DI FIUMICINO
CORRIERE DELLA SERA, 2 AGOSTO 2017 - I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia, hanno denunciato due addetti aeroportuali “pizzicati” a trafugare dai bagagli smarriti smartphone, tablet o altri prodotti tecnologici e denaro contante.Le attività investigative condotte dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Fiumicino sono state avviate a seguito delle...
-
FURTI NEGLI AEROPORTI TRA LADRI PENDOLARI, BORSEGGIATORI E BAGAGLI FORZATI
FLY ORBIT NEWS, 18 OTTOBRE 2016 - Li chiamano ladri pendolari o ladri duty free: la sostanza non cambia, sono ladri che colpiscono sistematicamente le aree di imbarco degli aeroporti.Il modus operandi è molto semplice: viaggiano su voli low cost con valigie vuote, sbarcano e – senza passare per i controlli di sicurezza – rimangono nell’area imbarchi e riempiono le loro valigie...
-
LE AUTORITÀ AUSTRALIANE ARRESTANO 4 PERSONE SOSPETTATE DI COMPLOTTARE UN ATTACCO TERRORISTICO CONTRO L’AVIAZIONE
CNN, 31 LUGLIO 2017 - Sydney (CNN) Le autorità australiane hanno arrestato quattro uomini sabato scorso sventando un complotto per abbattere un aereo, ha detto il Primo Ministro Malcolm Turnbull.La polizia ha detto che si trattava di un complotto di matrice islamista, ma non hanno ancora legato il piano ad uno specifico gruppo terroristico.I funzionari si sono resi conto che...
-
CTX 9800 DSI
SCREENING BAGAGLI AEROPORTO LONDRA GATWICK - Smiths Detection vince un contratto con l’Aeroporto di Londra Gatwick Smiths Detection, già Morpho Detection – Safran, ha annunciato un contratto con l’Aeroporto di Londra Gatwick Limited per fornire nove sistemi di rilevazione esplosivi ad alta velocità (EDS) CTX 9800 DSi™. A seguito di una prova riuscita all’inizio del 2016, Gatwick raggiunge un crescente numero...
-
CERTIFICAZIONE DI MITTENTE CONOSCIUTO
ENAC, 24 LUGLIO 2017 - COMUNICATO STAMPA ENAC – AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLIENAC E AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI AVVIANO UNA CAMPAGNA INFORMATIVA RIVOLTA AGLI OPERATORI ECONOMICI AUTORIZZATI AEO E AI TRASPORTATORI DI MERCE E/O POSTA PER VIA AEREA PER LA DIFFUSIONE DELLA CERTIFICAZIONE COME ‘MITTENTE CONOSCIUTO’L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e l’Agenzia delle Dogane e dei...
-
LA TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA CONTRO LA TECNOLOGIA R-X A VISIONE MULTIPLA O DUALE E ALTRE TECNOLOGIE: POTENZIAMENTO DELLA SICUREZZA AI CHECKPOINT
AVIATION SECURITY INTERNATIONAL, 16 GIUGNO 2017 - I terroristi continuano a prendere di mira l’aviazione commerciale. Negli ultimi due anni vi sono stati diversi attacchi diretti contro l’aviazione, compreso l’abbattimento del volo 9268 della Metrojet in Egitto nel 2015 e il tentativo nel 2016 di abbattere il volo 159 della Daallo Airlines in Somalia, insieme ad attacchi...
-
SICUREZZA, MILITARI GRATIS SUI TRENI LOMBARDI
LA PROVINCIA PAVESE, 30 GENNAIO 2017 - Protocollo d'intesa tra Regione ed esercito: i soldati potranno viaggiare anche fuori servizio, daranno supporto agli operatori di bordoMILANO. I militari potranno viaggiare gratis sui treni regionali della Lombardia anche quando non sono in servizio e non sono in divisa. Lo prevede un protocollo d’intesa sottoscritto dalla regione con il generale di brigata,...
-
LA SICUREZZA NON FA NOTIZIA
NOTE, 18 APRILE 2017 - "La sicurezza non fa notizia"L’editoriale di questo numero di Note è un articolo dedicato al nuovo sistema di videosorveglianza attivo sui Treni ad Alta FrequentazioneRoma, 18 aprile 2017La scorsa settimana abbiamo attivato un nuovo sistema di videosorveglianza sui TAF, i Treni ad Alta Frequentazione. Permette di mostrare in diretta e in sequenza, sui monitor del...
-
IL BOOM DELLA RETE OSCURA
ANSA, 19 GIUGNO 2017 - 'Ho comprato una pistola sul web'Comprare armi, passaporti falsi o altro sul Dark Web - dove si connettono ogni giorno 400mila italiani - è sempre più facile e in pochi minuti chiunque può farlo. L'Italia è arretrata sulla cybersicurezza ma all’avanguardia sull’illegalità nell'underground di internetIn principio c’erano gli scantinati dei ricettatori. Adesso il mercatino della...
-
IL MESTIERE DI SECURITY SI PUÒ IMPARARE IN AULA?
LA NOSTRA IDEA DI AULA - Il mestiere di security non si può imparare in aula, certo è che se l'aula è corredata di reali macchinari, ovvero macchina r-x, metal detector fisso e portatile, ETD, simulatori di immagini vere di bagagli veri, componenti inerti di IED, ecc., allora sì che questo mestiere si può imparare in aula.
-
CATANIA, IMBARCA UNA RIVOLTELLA IN AEREO, DENUNCIATO
LA SICILIA, 17 MAGGIO 2017 - Aveva imbarcato una rivoltella nel bagaglio da stiva che è stata scoperta dai controlli di sicurezza dell’aeroporto di Catania. L’uomo, un 53enne catanese che stava per partire per Milano, è stato identificato e bloccato dalla polizia di Stato. E’ risultato essere sprovvisto della licenza di porto d’armi ed è stato denunciato per porto abusivo...
-
ALL’AEROPORTO DI CASELLE IL FIUTO DI ZEBY SMASCHERA L’ASTUZIA DEI TRAFFICANTI DI DENARO
LA STAMPA, 17 MAGGIO 2017 - Immigrato di origine nigeriana fermato poco prima di imbarcarsi su un volo per Lagos con 60 mila euro in contanti in un doppiofondo della valigiaIl doppiofondo della valigia è un classico dei film di spionaggio Anni 70. Ma funziona ancora. Finché i «furbetti» non incappano nel fiuto di Zeby, il «cash dog» della Guardia...
-
CON UNA PUBBLICITÀ MIRATA SU YOUTUBE, IL COLOSSO DI MOUNTAIN VIEW INTENDE ALLONTANARE LE ASPIRANTI RECLUTE DALL'IDEOLOGIA JIHADISTA
ANSA, 13 SETTEMBRE 2016 - C'è un piano di Google per dissuadere l'espansione e il reclutamento dell'Isis, a partire dal web. Si chiama Redirect Method ed è un programma messo a punto da Jigsaw, l'incubatore tecnologico di proprietà della società californiana. Utilizza una forma di pubblicità mirata attraverso YouTube, per indirizzare le aspiranti reclute a contenuti che li allontanino dall'ideologia jihadista. "L'idea è venuta dopo...
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
>
>>
0 d 0