Corso DGR ENAC ICAO IATA trasporto merci pericolose via aerea categorie IATA 7, 8, 9, 10 , 11 e 12
Corso DGR ENAC ICAO IATA trasporto merci pericolose via aerea categorie IATA 7, 8, 9, 10 , 11 e 12 Corso DGR ENAC ICAO IATA trasporto merci pericolose via aerea, CORSI IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS trasporto merci pericolose categorie 7,8,9,10,11,12 Corso DGR ENAC ICAO IATA trasporto merci pericolose via aerea categorie IATA 7, 8, 9, 10 , 11 e 12

Corso DGR ENAC ICAO IATA trasporto merci pericolose via aerea

categorie IATA 7, 8, 9, 10 , 11 e 12

ATS in collaborazione con DGM ITALIA è in grado di erogare corsi ONLINE dedicati al trasporto di merci pericolose DGR IATA.

Le categorie sono:

  • DGR IATA CAT. 7 - CARGO ACCEPTANCE 
  • DGR IATA CAT. 8 - CARGO AND BAGGAGE HANDLING 
  • DGR IATA CAT. 9 - PASSENGER HANDLING STAFF 
  • DGR IATA CAT. 10 - FLIGHT CREW, LOAD PLANNERS AND OPERATIONS 
  • DGR IATA CAT. 11 - CABIN CREW MEMBERS 
  • DGR IATA CAT. 12 - SECURITY STAFF

Riferimenti normativi

In conformità con quanto stabilito dal Documento 9284–AN/905 (ICAO T.I.), dallo IATA Dangerous Goods Manual e dal Regolamento ENAC (Edizione n. 1 del 31 ottobre 2011)

Materie trattate nei corsi DGR

· Introduzione del corso ed illustrazione degli obiettivi
· Le organizzazioni internazionali e nazionali che regolano il trasporto aereo delle merci pericolose
· Il manuale “IATA - Dangerous Goods Regulations”
· Il trasporto aereo delle merci pericolose
· Limitazioni e proibizioni
· Classificazione delle sostanze e degli articoli pericolosi
· Identificazione delle merci pericolose
· Le norme d'imballaggio
· Marcature ed etichettature
· La documentazione specifica per il trasporto delle merci pericolose
· Accettazione delle merci pericolose
· Stoccaggio delle merci pericolose
· Norme per la movimentazione ed il caricamento (cenni)
· Verifiche di compatibilità relative a spedizioni di merci pericolose
· Cenni sulle procedure d’emergenza
· Particolarità nelle applicazioni delle norme sulle merci pericolose

0 corsi 0